Not your region? Change it here:
La bauxite calcinata è prodotta dalla sinterizzazione/calcinazione di bauxiti grezze a basso contenuto di ferro e di alcali a temperature comprese tra 1600 e 1800°C. In questo processo di calcinazione si formano le fasi minerali altamente refrattarie corindone e mullite. Per questo motivo, la bauxite calcinata è una delle materie prime più importanti per la produzione di refrattari sagomati e non sagomati per l'industria siderurgica, le fonderie, le vetrerie e i cementifici. La bauxite calcinata è disponibile in fase di lavorazione, cioè non frantumata o in frazioni e come polvere macinata a sfere, alla rinfusa o in sacchi, secondo le esigenze dei clienti.
Sales Manager
Flusso di saldatura; costruzione di strade; condizionamento delle scorie nell'industria siderurgica; produzione di allumina bruna fusa; produzione di lana minerale; produzione di cemento ad alto tenore di allumina.
La bauxite calcinata è prodotta dalla sinterizzazione/calcinazione di bauxiti grezze a basso contenuto di ferro e di alcali a temperature comprese tra 1600 e 1800°C. In que...
L'allumina bruna fusa (BFA) è una materia prima abrasiva molto dura e resistente prodotta dalla fusione della bauxite (un minerale di alluminio) a temperature estremamente ...
Il verde ossido di cromo è un pigmento verde inorganico ottenuto da vari composti di cromo mediante riscaldamento a circa 800°C. Può essere utilizzato in vernici, inchiostr...