Not your region? Change it here:

Your region:
erzkontor.com
CREMER Erzkontor Logo

Raw materials for your needs

Industria dei refrattari

I mattoni o i calcestruzzi refrattari sono necessari per i processi produttivi che richiedono alte temperature, come la produzione di acciaio, cemento, vetro o metalli non ferrosi. Questi prodotti contengono minerali come bauxite, magnesite, allumina tabulare, zircone, cianite, minerale di cromo o grafite. CREMER ERZKONTOR vi fornisce la materia prima desiderata nelle quantità richieste.

Products

Allumina calcinata

Minerali

L'allumina calcinata è un materiale di sintesi costituito da ossido di alluminio ottenuto riscaldando l'allumina ad alte temperature. Si caratterizza per la resistenza alle...

Allumina fusa bianca

Minerali

L'allumina bianca fusa (WFA) è un abrasivo bianco di elevata purezza ottenuto dall'ossido di alluminio. Viene prodotto fondendo l'allumina di alta qualità in un forno elett...

Allumina fusa marrone

Minerali

L'allumina bruna fusa (BFA) è una materia prima abrasiva molto dura e resistente prodotta dalla fusione della bauxite (un minerale di alluminio) a temperature estremamente ...

Allumina reattiva

Minerali

L'allumina reattiva è una materia prima speciale utilizzata nella produzione di abrasivi e prodotti abrasivi. Si caratterizza per l'estrema durezza, l'elevata forza e la re...

Allumina tabulare

Minerali

L'allumina tabulare è un'allumina alfa sinterizzata ricristallina ad alta densità. È costituita da cristalli di corindone grandi (50-200 µm), piatti e a forma di tavolo.

Argilla calcinata

Minerali

L'argilla calcinata è una materia prima refrattaria ricavata dal caolino o dall'argilla naturale. La calcinazione, cioè il riscaldamento ad alte temperature, rimuove i comp...

Argilla cruda di selce

Minerali

L'argilla cruda Flint è un tipo particolare di argilla che viene utilizzata in diverse applicazioni industriali grazie alla sua elevata refrattarietà e resistenza chimica. ...

Bauxite calcinata

Minerali

La bauxite calcinata è prodotta dalla sinterizzazione/calcinazione di bauxiti grezze a basso contenuto di ferro e di alcali a temperature comprese tra 1600 e 1800°C. In que...

Bauxite grezza

Minerali

La bauxite grezza è un idrato di alluminio presente in natura, prevalentemente gibbsite e boehmite. La bauxite grezza fornisce il contenuto di Al2O3 necessario per il ceme...

Biossido di zirconio

Minerali

Il biossido di zirconio, noto anche come zirconia, è un materiale ceramico dalle proprietà eccezionali. È caratterizzato da un elevato livello di durezza, resistenza all'us...

Brucite

Minerali

La brucite viene anche chiamata idrossido di magnesio quando esiste nella sua forma sintetica o chimica. L'idrossido di magnesio è un composto inorganico che si presenta so...

Caolino calcinato

Minerali

Il caolino calcinato viene prodotto mediante calcinazione (cottura, sinterizzazione) dell'argilla caolinica o della roccia caolinica (argilla di selce). La calcinazione avv...

Carburo di silicio

Minerali

Il carburo di silicio (SiC) è un solido cristallino caratterizzato da estrema durezza, resistenza alle alte temperature e conduttività elettrica. Il SiC è utilizzato in mol...

Cenosfere

Minerali

Le cenosfere sono microscopiche sfere cave che si formano nelle ceneri, soprattutto quando il carbone viene bruciato nelle centrali elettriche. Sono caratterizzate da una s...

Chamotte

Minerali

La chamotte, detta anche argilla refrattaria, è un materiale refrattario prodotto dalla cottura di argilla o caolino ad alte temperature. Si caratterizza per l'elevata resi...

Chamotte leggera

Minerali

La Chamotte leggera è una materia prima refrattaria e isolante. Un materiale duro e spugnoso è prodotto dalla sinterizzazione di una speciale argilla refrattaria che si es...

Dolomite

Minerali

La dolomia è un minerale e una roccia presente in natura, costituita principalmente da carbonato di calcio e magnesio. È caratterizzata da una serie di proprietà. La dolomi...

Dolomite fusa

Minerali

La dolomite fusa si ottiene attraverso il processo di fusione della roccia dolomitica. Grazie alle sue proprietà uniche, può essere utilizzata in molti modi. Si caratterizz...

Dolomite sinterizzata

Minerali

La dolomite sinterizzata è creata dal processo di sinterizzazione della roccia dolomitica naturale, che le conferisce proprietà uniche. Di conseguenza, questo materiale vie...

Farina di zirconio

Minerali

La farina di zircone è una polvere minerale ottenuta dalla sabbia di zircone, utilizzata in diverse applicazioni industriali. Si caratterizza per l'elevata durezza, la resi...

Fibre d'acciaio

Minerali

Le fibre d'acciaio sono piccole fibre metalliche realizzate in acciaio. In genere hanno una lunghezza che va da pochi millimetri a pochi centimetri e un diametro di pochi m...

Fibre di polipropilene

Plastica

Le fibre di polipropilene (PP) sono un materiale termoplastico semicristallino e appartengono al gruppo delle poliolefine. Sono prodotte dalla polimerizzazione del propene.

Grafite

Minerali

La grafite naturale è carbonio cristallino in forma di scaglie nelle rocce metamorfiche. La grafite ha un'elevata refrattarietà e un'eccellente conducibilità elettrica e te...

Kyanite calcinata

Minerali

La cianite calcinata è prodotta dalla calcinazione della cianite della Virginia, un silicato di alluminio. Il minerale di cianite viene frantumato, i cristalli di cianite v...

Kyanite grezza

Minerali

La cianite grezza è un minerale alluminosilicato. Dopo la frantumazione del minerale, i cristalli di cianite vengono separati dagli altri elementi del minerale mediante sep...

Legante a base di silicato di sodio

Minerali

Legante a base di silicato di sodio composto per l'83% da vetro sodico rapidamente solubile in acqua e per il 17% da additivi leganti insolubili in acqua, acidi e soda. Ank...

MA Spinello sinterizzato

Minerali

Il MA Spinel sinterizzato è un materiale ceramico tecnico caratterizzato da elevata durezza, eccellente resistenza all'usura e alla temperatura. È un materiale sinterizzato...

Magnesia bruciata morta

Minerali

Durante la sinterizzazione (cottura) a temperature comprese tra 1750 e 2000 C° in forni a tino o rotativi, il carbonato di magnesio presente in natura viene convertito in m...

Magnesia caustica calcinata

Minerali

La magnesia caustica (CCM) è una materia prima minerale prodotta dalla calcinazione del carbonato di magnesio ad alte temperature. È caratterizzata da un'elevata purezza e ...

Magnesia fusa

Minerali

Dalla fusione in un forno elettrico ad arco si può ottenere la magnesia fusa, che insieme alla magnesia sinterizzata viene utilizzata per i mattoni refrattari (ad esempio p...

Magnesite calcinata

Minerali

La magnesite calcinata, nota anche come magnesite bruciata o ossido di magnesio, viene prodotta riscaldando la roccia di magnesite presente in natura. Questo processo rimuo...

Microsilica

Minerali

La microsilice, 45 µm, deriva dalla produzione di silicio o ferrosilicio metallico.

Minerale di cromo

Minerali

Il minerale di cromo, noto anche come cromite, è un minerale presente in natura che contiene cromo, un importante metallo. Si trova in varie formazioni geologiche in tutto ...

Mullite

Minerali

La mullite è un materiale cristallino costituito principalmente da ossido di alluminio e biossido di silicio. È caratterizzata da un'eccezionale resistenza alla temperatura...

Olivina

Minerali

L'olivina è un silicato di ferro e magnesio, prodotto dalla pietra grezza dunite/olivina.

Pirofillite

Minerali

La pirofillite è un minerale silicato classificato nel gruppo dei fillosilicati. Si caratterizza per la sua struttura foliata e la sua trasparenza e si trova spesso in dive...

Polvere di metallo

Minerali

Le polveri metalliche sono particelle fini di vari metalli in forma di polvere. Queste polveri sono prodotte mediante processi quali la frantumazione, la macinazione o l'at...

Riempitivi leggeri

Minerali

I riempitivi leggeri sono materiali utilizzati in vari settori per rendere i prodotti più leggeri senza perdere in resistenza. Questi materiali sono spesso porosi e hanno u...

Sabbia di minerale di cromo

Minerali

Il minerale di cromo Sand è un ossido di cromo Iiron che si trova naturalmente nella crosta terrestre, ottenuto tramite estrazione mineraria sotterranea. È di gran lunga il...

Silice fusa

Minerali

La silice fusa è un materiale naturale composto principalmente da biossido di silicio (SiO2). È noto per la sua durezza, l'elevata resistenza termica e l'inerzia chimica. L...

Solfato di bario

Minerali

Grazie alla sua elevata densità di elettroni, il solfato di bario può essere utilizzato come agente di contrasto positivo ai raggi X. Il solfato di bario è una polvere bian...

Spinello MA fuso

Minerali

Il MA Spinel fuso, o spinello di alluminato di magnesio, è un materiale inorganico utilizzato nella ceramica e nell'ingegneria dei materiali. È caratterizzato da un elevato...

Spinello MC fuso

Minerali

Il MC Spinel fuso è un materiale prodotto sinteticamente per l'industria dei refrattari. Si tratta di una miscela di ossido di magnesio (magnesia caustica) e di cromo/ conc...

Verde ossido di cromo

Minerali

Il verde ossido di cromo è un pigmento verde inorganico ottenuto da vari composti di cromo mediante riscaldamento a circa 800°C. Può essere utilizzato in vernici, inchiostr...

Wollastonite

Minerali

La wollastonite è un minerale naturale a base di silicato di calcio, presente sotto forma di cristalli o fibre aghiformi. Si caratterizza per la resistenza alle alte temper...

Zircon Sand

Minerali

La sabbia di zirconio è un materiale di base per stampi resistente al calore, costituito principalmente da silicato di zirconio, un minerale pesante. Proviene da depositi n...

© 2025 CREMER ERZKONTOR