Not your region? Change it here:
La gomma xantana è un polisaccaride secreto dal batterio Xanthomonas campestris, prodotto della fermentazione di glucosio, saccarosio o lattosio. È composto da unità ripetute di pentasaccaridi, comprendenti glucosio, mannosio e acido glucuronico nel rapporto molare 2:2:1.
Responsabile vendite
La gomma xantana è utilizzata come additivo alimentare e modificatore reologico, comunemente impiegato come addensante alimentare (ad esempio nei condimenti per insalata) e come stabilizzante (nei prodotti cosmetici, ad esempio per impedire la separazione degli ingredienti).
Il cloruro di calcio (CaCl2) è un cristallo ionico solubile in acqua con un'elevata variazione entalpica della soluzione. Si ricava principalmente dal calcare ed è un sotto...
La dolomia è un minerale e una roccia presente in natura, costituita principalmente da carbonato di calcio e magnesio. È caratterizzata da una serie di proprietà. La dolomi...
Il fosfato bicalcico è una polvere o un solido cristallino bianco, inodore e insapore. Si presenta sotto forma di cristalli triclinici.