Not your region? Change it here:
La microsilice, 45 µm, deriva dalla produzione di silicio o ferrosilicio metallico.
Responsabile vendite
La microsilice, nota anche come fumo di silice, è utilizzata come additivo nel calcestruzzo per migliorarne la resistenza e la durata. Viene utilizzata anche nella produzione di materiali refrattari e in alcune applicazioni metallurgiche.
Grazie alla sua elevata densità di elettroni, il solfato di bario può essere utilizzato come agente di contrasto positivo ai raggi X. Il solfato di bario è una polvere bian...
La magnesia caustica (CCM) è una materia prima minerale prodotta dalla calcinazione del carbonato di magnesio ad alte temperature. È caratterizzata da un'elevata purezza e ...
Il verde ossido di cromo è un pigmento verde inorganico ottenuto da vari composti di cromo mediante riscaldamento a circa 800°C. Può essere utilizzato in vernici, inchiostr...