Not your region? Change it here:
Il metasilicato di sodio pentaidrato, noto anche come silicato di sodio, è un composto inorganico che si presenta sotto forma di cristalli incolori e solubili in acqua. Si caratterizza per la sua versatilità in varie applicazioni, tra cui l'uso come adesivo, sigillante, additivo per detergenti, inibitore della corrosione e come legante nella produzione di materiali refrattari. Il sodio metasilicato pentaidrato reagisce con l'acqua e gli acidi, formando un legame forte e resistente al calore, che lo rende utile nell'industria delle costruzioni e nella produzione di mattoni e cementi refrattari. Grazie alla sua capacità di formare composti resistenti all'acqua e alla sua resistenza alle alte temperature, ha trovato ampie applicazioni in diversi settori.
Sales Manager
Si caratterizza per la sua versatilità in diverse applicazioni, tra cui quelle di adesivo, sigillante, additivo per detergenti, inibitore della corrosione e legante nella produzione di refrattari. Il sodio metasilicato pentaidrato reagisce con l'acqua e gli acidi per formare un forte legame resistente al calore, rendendolo adatto all'uso nell'industria delle costruzioni e nella produzione di mattoni e cementi refrattari. Grazie alla sua capacità di formare composti impermeabili e alla sua resistenza alle alte temperature, ha trovato ampie applicazioni in diversi settori industriali.
La soda caustica è un solido bianco e corrosivo per i metalli e i tessuti.
La soda è il più importante degli alcali industriali. È una polvere bianca o bianco-grigiastra, grumosa e solubile in acqua, che perde la sua acqua di cristallizzazione qua...